AI DOCENTI DI SOSTEGNO
AL DSGA
ALLE FAMIGLIE
AL SITO
OGGETTO: MISURE FINALIZZATE A GARANTIRE LA CONTINUITÀ DEL PERSONALE DOCENTE A TEMPO DETERMINATO SU POSTO DI SOSTEGNO PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026
Si comunica che è stato pubblicato il D.M. n. 32 del 26 febbraio scorso che dà attuazione per l’a.s. 2025/2026 a quanto previsto dall’articolo 14, commi 3 e 3-bis, del D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 66, recante “Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107”, come modificato dall’articolo 8 del D.L. 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.
Il Decreto contempla la possibilità che il/la docente di sostegno a tempo determinato sia confermato/a in base alla scelta della famiglia dell’alunno/a con disabilità.
La procedura finalizzata alla conferma del docente viene di seguito riportata:
- entro il 31 maggio 2025 la famiglia presenta istanza per eventuale richiesta di continuità del/la docente di sostegno a tempo determinato utilizzando il modello allegato;
- il dirigente scolastico valuta la sussistenza delle condizioni per procedere alla conferma del/la docente nell’interesse dell’alunno/a, anche sentendo il GLO con riferimento alla specifica situazione dell’alunno/a e della classe;
- il dirigente scolastico comunica l’esito all’USR, al/la docente interessato/a e alla famiglia entro il 15 giugno 2025. Qualora ricorrano le condizioni per la conferma, nell’ambito della presentazione delle istanze finalizzate all’attribuzione degli incarichi a tempo determinato per l’anno scolastico 2025/2026, il/la docente interessato/a esprime la volontà di essere confermato con precedenza assoluta.
L’Ufficio territorialmente competente, dopo aver svolto le operazioni relative al personale a T.I., verifica la disponibilità del posto e accerta il diritto alla nomina nel contingente complessivo dei posti disponibili per l’a.s. 2025/26 da parte del docente interessato.
Se sussiste il diritto alla nomina, l’ufficio scolastico territorialmente competente provvede alla conferma del docente con precedenza assoluta rispetto alle operazioni informatizzate di individuazione dei destinatari delle supplenze entro il 31 agosto.
I destinatari delle misure in oggetto sono:
- a) i docenti a T.D. in possesso del titolo di specializzazione per l’insegnamento agli alunni con disabilità;
- b) i docenti a T.D. privi del titolo di specializzazione per l’insegnamento agli alunni con disabilità che nell’anno scolastico 2024/2025 abbiano svolto servizio su posto di sostegno in quanto individuati dalla seconda fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze per il relativo grado;
- c) i docenti a T.D. privi del titolo di specializzazione per l’insegnamento agli alunni con disabilità che nell’anno scolastico 2024/2025 abbiano svolto servizio su posto di sostegno in quanto individuati sulla base della procedura di cui all’articolo 12, comma 9, dell’Ordinanza. I genitori interessati dovranno fare richiesta al Dirigente scolastico utilizzando il modulo allegato entro e non oltre il 31 maggio 2025.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
MARGHERITA SILVESTRE
Dirigente Dott.ssa Margherita Silvestre
Dirigente Scolastico