Circolare 179

Circolare n. 179 – AVVIO PROGETTO ”FUORI CLASSE” – PNRR DM 2 febbraio, n. 19

AVVIO PROGETTO ''FUORI CLASSE'' - PNRR - D.M. 2 febbraio 2024, n. 19

AVVIO PROGETTO  ”FUORI CLASSE”

CNP: M4C1I1.4-2024-1322-P-52923 – CUP D54D21001410006

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 2 febbraio 2024, n. 19).

Si comunica agli studenti, alle famiglie  e a tutto il personale scolastico l’avvio del progetto ‘FUORI CLASSE’ , finanziato con i fondi PNRR – DM 19/2024.

Il progetto ‘’ FUORI CLASSE ‘’ PNRR – D.M. 2 febbraio 2024, n. 19 –  rientra a pieno titolo, per finalità ed obiettivi, nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’Istituto.

Esso mira ad assicurare l’inclusività degli studenti , affinché ognuno non rimanga indietro e non rinunci al diritto all’istruzione.

Nello specifico gli interventi di tutoraggio e  i percorsi formativi sono finalizzati a

  • garantire la riduzione dei divari territoriali negli apprendimenti
  • contrastare la dispersione scolastica
  • promuovere il successo formativo di tutti
  • rafforzare il curricolo scolastico

Di seguito le linee di intervento:

  1. Percorsi individuali di mentoring e orientamento, sostegno alle competenze disciplinari, coaching motivazionale. Attraverso un approccio didattico personalizzato, fondato sul mentoring e sul tutoraggio, si mira a un  rafforzamento delle attività didattiche curricolari, a far acquisire allo studente una maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità. (20 h per ogni studente da svolgere in orario scolastico).
  2. Percorsi di gruppo pomeridiani di potenziamento delle competenze di base ( matematica, italiano, lingua inglese), di motivazione e accompagnamento. Uno spazio significativo è dato al rafforzamento, recupero e consolidamento delle conoscenze e competenze di base, essenziali per  costruire un percorso scolastico volto al successo formativo. (20 h min 3 studente da svolgere in orario extra scolastico)
  3. Percorsi di gruppo laboratoriali co-curriculari pomeridiani, volti al rafforzamento del curricolo scolastico, coerenti con il Curricolo di Istituto e il P.T.O.F. I laboratori, basati sulla metodologia  del learning by-doing, consentono agli studenti un apprendimento attivo, la possibilità di mettere  in pratica le loro competenze e conoscenze, di migliorare le soft skills. (20 h min 9 studenti da svolgere in orario extra scolastico)

La frequenza dei percorsi formativi   è obbligatoria. Al termine di ogni percorso, sarà rilasciato un attestato agli studenti che avranno frequentato almeno il 70% delle ore previste.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DOTT.SSA MARGHERITA SILVESTRE